|
SUBSTRATI ALTRE SPECIE
SCHEDA
TECNICA PLEUROTUS CORNUCOPIAE |
 |
Resitenza alle temperature minime: |
|
|
Scarsa |
Resistenza ai rialzi termici: |
|
|
|
|
Buona |
Colore: |
|
|
|
|
|
|
Grigio-giallognolo |
Pezzatura: |
|
|
|
|
|
|
Piccola-media |
Colore del micelio: |
|
|
|
|
|
Bianco con addensamenti gialli |
Produttivita': |
|
|
|
|
|
|
Buona |
Precocità a 16-18°C e ad umidità relativa
90%: |
|
24-26 gg |
Periodo di coltivazione ottimale: |
|
|
|
Primavera-estate-autunno |
|
Resistenza |
Resistente
al Trichoderma viride e alla Batteriosi.
|
Ambiente di
coltivazione |
Serre
predisposte per la coltivazione dei funghi,
cantine, giardini, verande e spazi ben
ombreggiati.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
da 000 a 200 m sul livello del mare |
|
|
G |
F |
M |
A |
M |
G |
L |
A |
S |
O |
N |
D |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
da 200 a 500 m. sul livello del mare |
|
|
G |
F |
M |
A |
M |
G |
L |
A |
S |
O |
N |
D |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
da 500 a 1000 sul livello del mare |
|
|
G |
F |
M |
A |
M |
G |
L |
A |
S |
O |
N |
D |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Caratteristiche
del fungo: |
particolarmente bello nell'aspetto, cresce a
forma di cespi con carpofori a forma di
imbuto e di colore grigio-giallognolo. La
carne si presenta tenera, fragile, fibrosa,
candida e giallognola allo sfregamento.
|
Coltivazione: |
Eliminare la
parte superiore del sacco di polietilene che
custodisce il substrato infungato. Coprire
la superficie del substrato con un strato di
terriccio di circa 1 cm. Procedere alla
umidificazione giornaliera del substrato
nebulizzando acqua uno-due volte al giorno. |
|
|
|